Crepe sottili, nodi staccati, giunti di impiallacciatura imperfetti non sono una rarità…
Crepe sottili, nodi staccati, giunti di impiallacciatura imperfetti non sono una rarità nella lavorazione del legno. Elimina tutte queste imperfezioni su legno grezzo prima di colorare e laccare, per ottenere un ottimo risultato. Con l'aiuto di una spatola applicare lo stucco per legno all'interno del punto danneggiato. Nel caso di grossi difetti, è necessario stuccare più volte, lasciando dello stucco in eccesso, poiché esso si riduce di volume.
Se hai intenzione di colorare la superficie lavorata, è consigliabile usare una gradazione per la stuccatura che si avvicini di più al colore finale. In caso di abeti con nodi suggeriamo di utilizzare uno stucco che abbia lo stessa gradazione dei nodi più scuri.
Crepe sottili e difetti possono essere carteggiati e lavorati già dopo tre/cinque ore. Nel caso di interventi più estesi e profondi è necessario lasciare asciugare durante la notte (la gradazione del colore cambia con la stuccatura per il legno). Dopodiché è possibile verniciare il legno con vernice all'acqua o sistemi di verniciatura al solvente.
Lo stucco deve assumere uno stato cremoso. Non lasciare aperta la confezione troppo a lungo, altrimenti i solventi rischiano di evaporare e lo stucco si indurisce. Utilizzare solo diluenti originali. Diluenti nitro, PUR o a base di alcol ritardano sensibilmente l'essiccatura e possono danneggiare lo stucco.
Prima di riporre il prodotto, controllare di avere chiuso bene il coperchio.
Suggerimento: conservare il prodotto a testa in giù, ciò ne impedisce l'essiccatura.
Lo stucco per legno Grilith ADLER contiene pigmenti che forniscono la giusta gradazione di colore. Per questo è possibile anche verniciare la superficie con prodotti colorati dopo l'applicazione. Usando uno stucco colorato, il colore si dissolverebbe, con conseguente sanguinamento.
Scegli lo stucco che fa per te traundici diverse tonalità da ADLER Grilith e fai sparire ogni difetto!