Lignovit GLT Plus di ADLER: protezione premium e design decorativo per l'ingegneria delle costruzioni in legno.

Strutture mozzafiato dalle dimensioni impressionanti: l'edilizia moderna in legno raggiunge vette sempre più elevate. Ciò comporta anche un aumento dei requisiti dei componenti in legno: durante il trasporto, lo stoccaggio e il montaggio, essi necessitano della migliore protezione possibile contro umidità, sporco e raggi UV. Per questo motivo ADLER, leader austriaco nel settore dei rivestimenti per legno, avvolge ora i materiali in legno in un rivestimento protettivo temporaneo.
8 mag 2025

Lignovit GLT Plus è la soluzione ideale per le sfide dell'ingegneria moderna in legno. "Oggi gli elementi in legno vengono trasportati in tutta Europa, talvolta senza copertura, o addirittura con navi verso altri continenti. Spesso sono in viaggio per giorni o settimane. Già durante il trasporto sono esposti a numerosi influssi ambientali e devono resistere all'umidità, allo sporco e agli sbalzi di temperatura. In cantiere vengono solitamente stoccati all'aperto e sono esposti alle intemperie e alla luce solare. Anche durante il montaggio stesso, ci vuole un po' di tempo prima che tutti i componenti in legno siano al riparo", spiega Simon Leimgruber, responsabile dell'équipe di sviluppo vernici per finestre e carpenteria presso ADLER. Ciò può causare rigonfiamenti, ritiro e formazione di crepe o antiestetiche scoloriture e ingiallimento. Per questo motivo, il team di ricerca del laboratorio ADLER ha fatto tutto il possibile per sviluppare un metodo efficiente per preservare e persino migliorare la durata e la bellezza naturale di questo materiale da costruzione.

Protezione dall'acqua e dallo sporco

Ciò è stato possibile grazie a una nuova generazione di materie prime: "Con una sola applicazione di Lignovit GLT Plus otteniamo una protezione dall'acqua eccezionale che dura fino a sei settimane. Il film continuo riduce drasticamente l'assorbimento di umidità. Anche lo sporco, che spesso si accumula nei cantieri edili, anche a causa di altri lavori, può essere rimosso facilmente e rapidamente", spiega Leimgruber. Speciali filtri luminosi garantiscono un'elevata protezione dall'ingiallimento, durante la fase di costruzione e, se necessario, anche oltre. Infatti, anche le esigenze estetiche degli elementi in legno lamellare e incorciato, spesso lasciati a vista, sono sempre più elevate. Il materiale naturale deve essere visibile in tutto il suo splendore o essere progettato in modo particolarmente elegante. Per questo motivo Lignovit GLT Plus è disponibile in una versione con protezione UV e, naturalmente, in un'ampia gamma di colori. Inoltre, il rivestimento standard privo di sostanze attive può essere dotato di un film protettivo contro l'attacco dei funghi dell'azzurramento, per garantire una durata ancora maggiore nelle zone a rischio.

Via le pellicole

L'applicazione della vernice trasparente a medio spessore non potrebbe essere più semplice. “Il prodotto a base d'acqua può essere applicato a pennello, a spruzzo, con Vacumat ® e persino con un mocio”, rivela Leimgruber. L'essiccazione è estremamente rapida e consente unaccatastamento veloce, un vantaggio essenziale per i processi di produzione altamente industrializzati. E c'è un altro fattore che gioca un ruolo decisivo: la sostenibilità! Finora, infatti, gli elementi venivano spesso imballati in pellicole per il trasporto. Ora le imprese di costruzioni in legno possono risparmiare questo costo e proteggere l'ambiente.

ADLER - Nelle nostre vene scorre colore

Con circa 730 dipendenti, ADLER è il principale produttore austriaco di vernici, pitture e prodotti per la conservazione del legno. Fondata nel 1934 da Johann Berghofer, l'azienda familiare è oggi gestita da Andrea Berghofer, la terza generazione della famiglia Berghofer. Dallo stabilimento di Schwaz escono ogni anno circa 21.000 tonnellate di vernici che vengono spedite a clienti in oltre 30 Paesi del mondo. ADLER ha società di vendita in Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia; l'unico sito produttivo è la fabbrica di vernici ADLER-Werk a Schwaz / Tirolo (A). ADLER è stata una delle prime aziende del suo settore a raggiungere una produzione climaticamente neutrale dal 2018. ADLER ha ridotto al minimo la propria impronta ecologica attraverso una serie di misure. ADLER compensa le emissioni residue inevitabili attraverso certificati di protezione del clima riconosciuti e contribuisce così al finanziamento di nuovi progetti di protezione del clima.

© by adler-lacke.com