
Correggere la pittura murale in modo discreto
A chi non è successo: appartamento nuovo, pitturato di fresco con la tua tinta ADLER preferita e di tendenza. E...
A chi non è successo: appartamento nuovo, pitturato di fresco con la tua tinta ADLER preferita e di tendenza. E dopo tutti gli sforzi fatti, vuoi solo sederti sul divano e goderti questo nuovo splendore… per poi scoprire cosa? Delle macchie! Che siano dovute alle mani sporche o a piccoli scarabocchi, bisogna proprio fare qualcosa. Per non dover pitturare di nuovo tutta la parete, Reinhard Spinn, il mago delle tecniche di applicazione di ADLER, ti svela un trucco grazie al quale potrai minimizzare i danni:
Un gioco da ragazzi: tampona anziché stendere il colore
Di solito, le parti corrette si riconoscono quasi subito. Ciò è dovuto alla modifica apportata alla struttura della parete. Se sulla parete si stende il colore col rullo e, successivamente, lo si applica col pennello, si noterà la diversa intensità di tono della mano di colore. Pertanto, il punto che è stato corretto, balzerà subito all'occhio.
Per evitare che questo si verifichi, tampona il colore, preferibilmente con un pennello, sui punti interessati. Questo farà in modo che la diversa struttura della parete e l'area corretta non vengano notati. Inoltre, si tratta di un'operazione semplicissima, quasi a prova di bambino. E, ancora meglio, così i pasticcioni possono correggere da sé le proprie malefatte.
© by adler-lacke.com