Una varietà illimitata di forme e colori per frontali da cucina di alta qualità: la verniciatura è la soluzione ideale.

Per i mobili da cucina è possibile utilizzare i materiali più diversi. Tutti hanno la loro ragion d'essere e, a seconda delle esigenze, presentano vantaggi e svantaggi. Tuttavia, esistono ottimi motivi per cui i principali produttori di cucine scelgono i frontali verniciati ADLER per i loro modelli di alta gamma.
4 mag 2025

Chiunque abbia mai arredato una cucina si è trovato di fronte a questa situazione: l'incredibile varietà di materiali disponibili rende quasi impossibile avere una visione d'insieme, figuriamoci prendere una decisione ponderata. Legno o plastica? Vetro o acciaio Inox? A ciò si aggiungono le più svariate varianti di materiali stratificati, pubblicizzati dai produttori con nomi accattivanti. La scelta sembra davvero difficile. Ma in realtà la risposta è molto semplice: i frontali laccati continuano a essere il non plus ultra, non a caso i più rinomati produttori internazionali di cucine puntano sulla verniciatura per i loro modelli di alta gamma. Alcuni punti decisivi parlano chiaramente a favore delle superfici laccate.

Varietà di forme e colori

Ogni cucina dovrebbe essere unica. In quanto spazio centrale della casa, riflette come nessun altro ambiente lo stile, le esigenze e il gusto di chi la abita. I frontali laccati consentono di personalizzare l'ambiente in modo particolarmente originale. Tra migliaia di colori è possibile scegliere la tonalità e il grado di brillantezza desiderati. Un rosso mora particolarmente intenso? O piuttosto un grigio delicato con riflessi metallici bluastri? Solo la superficie laccata offre una tale varietà! E allo stesso tempo, poiché ogni elemento viene verniciato singolarmente, è possibile realizzare anche forme insolite. Una struttura ondulata sui frontali? Un design arrotondato e organico? Tutto è possibile! In questo modo le cucine laccate possono essere adattate perfettamente all'arredamento esistente. O viceversa: il falegname costruisce una mensola aggiuntiva nello stesso colore appositamente selezionato. ADLER offre soluzioni adeguate sia per l'industria che per i produttori artigianali e fornisce assistenza con la sua ampia gamma di servizi.

Perfezione artigianale

È soprattutto la lavorazione artigianale di altissima qualità che distingue i frontali laccati dalle alternative: "Un fattore decisivo è il bordo: viene verniciato insieme al resto e non applicato successivamente. In questo modo non si vedono giunture", spiega Daniel Pesserer, responsabile della divisione Industria del Mobile presso ADLER, leader austriaco nella produzione di vernici. La struttura multistrato della vernice, spesso applicata con metodi all'avanguardia e con polimerizzazione UV, garantisce una maggiore resistenza chimica e fisica, resistenza ai graffi e una superficie facilissima da pulire.

Valore

Che si tratti di una lucentezza brillante e intensa o di un opaco impeccabile, le superfici laccate sono ineguagliabili in termini di qualità. Conquistano per il loro aspetto elegante e conferiscono all'ambiente un'estetica unica con un carattere deciso. Insomma, un vero look premium! Una superficie laccata è sinonimo di qualità che si vede e si percepisce. “I frontali in vero laccato sono piacevoli al tatto: morbidi e caldi, ma comunque robusti e solidi”, raccomanda Pesserer.

Sicurezza

Tuttavia, non contano solo l'aspetto e la sensazione al tatto, ma anche i “valori interni”. “I materiali stratificati sono spesso basati su materiali di base la cui provenienza e condizioni di produzione sono in parte discutibili e la cui innocuità per la salute non può sempre essere garantita”, osserva Daniel Pesserer. Tutte le vernici ADLER sono invece prive di formaldeide, metalli pesanti e plastificanti e vengono prodotte in Austria nel rispetto dei criteri più severi. Certificate secondo la norma EN 71/3 (sicurezza dei giocattoli per bambini), sono resistenti al sudore e alla saliva. “Non rilasciano sostanze tossiche”, afferma Pesserer in modo molto chiaro. Infine, i frontali laccati presentano un ulteriore vantaggio in termini di sostenibilità da non sottovalutare: una volta usurati e invecchiati, possono essere facilmente riverniciati. Per questo Pesserer è convinto: "Chi apprezza una cucina di alta qualità, unica nel suo genere e che duri nel tempo, non può prescindere dai frontali verniciati!"

ADLER - Nelle nostre vene scorre colore

Con circa 730 dipendenti, ADLER è il principale produttore austriaco di vernici, pitture e prodotti per la conservazione del legno. Fondata nel 1934 da Johann Berghofer, l'azienda familiare è oggi gestita da Andrea Berghofer, la terza generazione della famiglia Berghofer. Dallo stabilimento di Schwaz escono ogni anno circa 21.000 tonnellate di vernici che vengono spedite a clienti in oltre 30 Paesi del mondo. ADLER ha società di vendita in Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia; l'unico sito produttivo è la fabbrica di vernici ADLER-Werk a Schwaz / Tirolo (A). ADLER è stata una delle prime aziende del suo settore a raggiungere una produzione climaticamente neutrale dal 2018. ADLER ha ridotto al minimo la propria impronta ecologica attraverso una serie di misure. ADLER compensa le emissioni residue inevitabili attraverso certificati di protezione del clima riconosciuti e contribuisce così al finanziamento di nuovi progetti di protezione del clima.

© by adler-lacke.com