Domande frequenti
Per tutti i prodotti ADLER c’è un foglio d’istruzioni tecniche che potete trovare qui. Questi fogli d’istruzioni contengono le informazioni più importanti sul prodotto, come ad es.:
- Informazioni generali sul prodotto e sul trattamento.
- Possibilità d’impiego e fondi.
- Corretto trattamento del fondo e prima mano adatta.
- Informazioni sulla tecnica di applicazione e sulla corretta creazione del rivestimento.
- Informazioni sulla resa, diluizione corretta e tempi di asciugatura.
Per asciugare e fare presa, i prodotti con “asciugatura ossidativa” richiedono ossigeno dall'atmosfera. Si tratta per lo più di smalti o vernici artistici (“resine alchiliche”) o anche oli e cere.
È quindi importante soprattutto nel trattamento di prodotti ad asciugatura ossidativa che ci sia una ventilazione sufficiente.
I prodotti ADLER ad asciugatura ossidativa sono, accanto ai classici vernici artistici, ad es. anche smalti Pullex o i prodotti Legno.
Quando i tempi di asciugatura di un prodotto ADLER sono molto più lunghi di quelli indicati sul contenitore o sul foglio d’informazioni tecniche, le cause possono essere diverse.
L’asciugatura di una vernice o di uno smalto, dunque, dipende dal fondo, dallo spessore del film applicato, dalla temperatura, dal ricambio d’aria e dalla relativa umidità atmosferica.
Temperature basse e/o elevata umidità atmosferica possono allungare i tempi di asciugatura. Non scendere al di sotto della temperatura minima indicata sul contenitore o sul foglio d’istruzioni tecniche durante il trattamento.
Anche nei legni ricchi di ingredienti (come ad esempio quercia o tek) i tempi di asciugatura possono allungarsi.
Soprattutto i prodotti ad asciugatura ossidativa sono molto sensibili a queste “influenze esterne”. Un tempo di asciugatura lento o ritardato solitamente non è un difetto del prodotto ma dipende da uno dei suddetti fattori.
Nel rivestimento di pavimenti minerali (cemento, massetto) la prova del fondo o del trattamento giocano un ruolo importantissimo. È importante soprattutto provare prima la portata e l’assorbenza del pavimento da rivestire.
Per pavimenti con usura normale in ambienti interni, come ad esempio seminterrati o scale, è possibile utilizzare il nostro prodotto a base d’acqua ADLER Beton-Siegel. Per superfici più usurate, come ad esempio pavimenti di garage, officine, capannoni, ecc., il nostro prodotto ADLER 2K-Epoxi-Beschichtung è il più adatto.
Ulteriori consigli per la verifica del fondo o per il pretrattamento e la preparazione del prodotto si possono vedere nel nostro video per l’utente: ADLER TV
© by adler-lacke.com