© © ARCH. ANASTASIA VITIELLO | PH. VITO CORVASCE
Locali interni

Armonie di colori nella città eterna

Metti un attico da ristrutturare nel cuore di Roma, in un elegante palazzo antico dei primi del Novecento. Metti un committente appassionato d’arte e design e un’architetta affermata, cresciuta tra Pompei e Napoli, dove ha respirato arte e architettura sin dall’infanzia. Aggiungi una falegnameria specializzata in arredi su misura, che unisce in due generazioni la maestria artigianale alla tecnologia più avanzata. Nasce così un progetto che va oltre la semplice ristrutturazione: una composizione armoniosa dove i colori diventano linguaggio e identità degli spazi.

© © ARCH. ANASTASIA VITIELLO | PH. VITO CORVASCE
© © ARCH. ANASTASIA VITIELLO | PH. VITO CORVASCE
© © ARCH. ANASTASIA VITIELLO | PH. VITO CORVASCE
© © ARCH. ANASTASIA VITIELLO | PH. VITO CORVASCE

L'insieme come protagonista

Ci troviamo in un appartamento dallo stile classico, con soffitti molto alti e stanze comunicanti inserite l’una dentro l’altra, come si usava un tempo. Una struttura che il progetto ha scelto di preservare e valorizzare, interpretandola attraverso una regia cromatica calibrata e raffinata. Ogni ambiente è caratterizzato da una tonalità specifica, selezionata con cura per dialogare con opere d’arte, arredi di design e pezzi iconici scelti dal proprietario. Il colore, in questo caso, è protagonista non per imporsi, ma per orchestrare un equilibrio visivo e percettivo che valorizzi al massimo gli interventi apportati con la ristrutturazione e gli accenti del palazzo storico: esaltando la struttura “a matrioska” delle stanze, accentuando la verticalità degli spazi e creando un contesto coerente in cui ogni elemento trova la sua espressione. Anche la scala che collega il terzo piano al terrazzo è stata riqualificata e reinserita in questo racconto di proporzioni e tonalità. “Il colore è un elemento progettuale fondamentale,” sottolinea l’architetta Anastasia Vitiello, “e noi architetti dobbiamo poter contare su prodotti che garantiscano una perfetta fedeltà cromatica rispetto alle nostre specifiche.”

Artigianalità e tecnologia: un dialogo virtuoso

A completare il progetto, un sistema di arredi su misura, affidato a Novarte Design di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo), realtà con cui l’Arch. Vitiello porta avanti una collaborazione consolidata negli anni. Il loro segreto? Ce lo svela Serena Sciamanna, interior designer di Novarte Design: “Anastasia
è un vulcano di energie, è una persona molto stimolante e piacevole con cui lavorare. Il rapporto che ha con me e Marcello crea una sinergia perfetta. Con Marcello approfondisce e sviluppa dettagli tecnici, con me fa ricerca di materiali e finiture. Questo ci permette di sviluppare al meglio ogni progetto, rendendolo unico e donandogli una forte anima”. Fondata oltre quarant’anni fa da Marcello Sciamanna, oggi Novarte Design rappresenta un punto di riferimento nell’arredamento su misura e assieme alla figlia Serena, responsabile dell’ufficio tecnico, porta avanti un approccio che coniuga tradizione e innovazione. L’impiego di materiali di alta qualità e tecnologie di precisione consente la realizzazione di soluzioni personalizzate, sartoriali, come quelle realizzate per l’appartamento romano di via San Bernardo. “La nostra costante ricerca di miglioramento ci ha portati a scoprire ADLER, con cui lavoriamo da quasi tre anni”, afferma Serena, mentre Marcello, padre e titolare di Novarte Design, aggiunge: “Utilizziamo prodotti ecologici da molti anni, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente, tutelare la salute degli operatori e garantire la sicurezza dell’utente finale. L’introduzione delle vernici ADLER ci ha permesso non solo di proseguire su questa strada, ma anche di eliminare gli sprechi grazie all’impiego del tintometro. Un vantaggio concreto, a cui si aggiunge la qualità eccellente delle vernici ADLER, che ha contribuito ad elevare ulteriormente il valore e l’immagine del nostro prodotto.” Per la laccatura dei mobili in MDF è stata utilizzata la vernice all’acqua ADLER Bluefin Pigmores 4in1 G10, scelta per la sua eccellente copertura, l’elevata resistenza chimica e meccanica e la precisione nella resa delle tonalità richieste dal progetto. 

© by adler-lacke.com